SEO Marketing

Trasforma il tuo sito in un valido strumento di inbound marketing

Utilizzeremo tutti gli strumenti che la SEO mette a disposizione per aumentare la tua visibilità sul web.

 

Unendo le tecniche di Search Engine Optimization (SEO) al marketing digitale in una strategia a tutto campo, è possibile trasformare il sito web in uno strumento di inbound marketing, capace di attrarre, coinvolgere e convertire i visitatori in clienti.

 

Il piano strategico che guida l’attività SEO integra tutte le altre azioni del marketing moderno, che possono essere portate avanti dai rispettivi responsabili anche in momenti diversi.

 

Con la redazione di un piano editoriale, i contenuti del sito alimenteranno anche tutte le altre attività di digital marketing:  social media marketing, e-mail marketing, social selling e pubblicità a pagamento.

SEO MARKETING SEO WRITING  WEB DESIGN

Chiedi una consulenza

Fai ora il primo passo per trasformare il tuo sito web e attira traffico qualificato. 

La consulenza per il SEO Marketing

Le attività SEO per il tuo sito web

Come per ogni attività di marketing, anche per i servizi SEO prenderemo il via da un’analisi approfondita per stabilire 3 punti essenziali:

  • gli obiettivi da raggiungere
  • il panorama attuale del mercato
  • il profilo del cliente ideale. 

 

Al termine di questa fase esplorativa, creiamo il piano d’azione su misura per il tuo sito web, che non solo ottimizza la tua presenza online ma si integra in una visione più ampia, mirata ad amplificare la tua visibilità e attrarre una clientela più vasta e qualificata

 

Audit del sito attuale

Se hai già un sito online, il primo passo da fare è verificare lo stato di salute del sito, il posizionamento attuale sui motori di ricerca, la navigabilità e la velocità del sito. Sono elementi utili per decidere su cosa intervenire, mantenendo i risultati positivi che il sito ha già ottenuto.

Piano strategico

Prima di metter mano al sito, sarà fondamentale definire un piano strategico. Sarà la nostra road map per incorporare le attività SEO all’interno di una visione più ampia che riguarda l’immagine che vuoi trasmettere e gli obiettivi che vuoi raggiungere. Il piano strategico potrà tener conto anche di altre attività di digital marketing che possono integrare e potenziare la SEO, come il social media marketing e la pubblicità per esempio. Sarà inoltre molto utile per monitorare i risultati.

Ricerca delle parole chiave

La ricerca e selezione di parole chiave, o keyword, è forse la prima attività che viene in mente parlando di SEO. Si tratta sicuramente di un passaggio essenziale e piuttosto delicato. Le parole vengono selezionate in base a una serie di parametri, per esempio l’intento di ricerca dell’utente, la nicchia di mercato in cui operi, la competizione presente su una singola parola o, meglio, su una breve frase di ricerca. 

Alberatura e struttura del sito

Per disegnare l’architettura del sito, terremo in considerazione le keyword selezionate, la navigabilità per l’utente del sito web, e la struttura dei link interni che si vogliono creare per accompagnare il visitatore nel viaggio che lo trasformerà in potenziale cliente. Si tratta di un passaggio essenziale, da programmare prima di avviare la costruzione o la ristrutturazione del sito. Un passaggio che definisce con attenzione anche gli indirizzi URL di ciascuna pagina. 

SEO on-page e contenuti

La creazione di contenuti ottimizzati è un’altra attività SEO ben conosciuta. L’arricchimento del sito web con testi utili che facciano riferimento alle parole chiave e alle tematiche selezionate è un’attività importante per il posizionamento sui motori di ricerca. Attraverso l’attività di SEO on-page posso occuparmi proprio di ottimizzare i testi nuovi o già presenti. Di queste attività fanno parte ad esempio l’organizzazione e l’aggiornamento dei testi per categorie e cluster, l’inserimento delle meta descrizioni, la verifica di testi duplicati,  keyword cannibalizzate, immagini ottimizzate e così via. 

SEO tecnica

Questa è un’attività essenziale che si svolge dietro le quinte del tuo sito web. In questo caso verifico ed eventualmente intervengo su fattori come la velocità di caricamento del sito e la sua navigabilità sui dispositivi mobili, le pagine duplicate che si creano automaticamente senza che tu te ne renda conto, le pagine effettivamente indicizzate, le pagine che non esistono più e link interrotti. Tra i compiti della SEO tecnica c’è anche l’inserimento di dati strutturati che facilitano il compito dei motori di ricerca nel categorizzare gli elementi di una pagina. 

Monitoraggio dei risultati

Monitorare i risultati ci consente di verificare quello che funziona meglio e, quindi, ci dice su quali aspetti del sito intervenire per migliorarlo.

 

Si tratta di un’attività continuativa che permette al tuo sito web di restare ottimizzato e aggiornato man mano che le circostanze esterne cambiano, come nuovi scenari di ricerca e nuove tecnologie, strategie messe in campo dai competitor, esigenze dei potenziali clienti.

 

Le attività SEO tendono a dare risultati concreti sul lungo termine e l’analisi permette di migliorare costantemente il ritorno sull’investimento.

Richiedi un check SEO gratuito per il tuo sito web e scopri come migliorarlo.